top of page

Press release 

​

Pinacoteca di Brera inaugura un nuovo approccio all'arte virtuale che fonde l'arte classica e la creatività digitale moderna, con la mostra : LANUOVABRERA-AI-GENERATED.

Gli studenti coinvolti nel progetto hanno reinterpretato alcuni celebri dipinti della Pinacoteca, utilizzando l'intelligenza artificiale "DreamStudio" per creare opere originali che dialoghino con le loro controparti storiche.

Tra queste opere "Divine Bites" si presenta come una rivisitazione innovativa del "Cenacolo" di Daniele Crespi.

 

"Divine Bites" reinterpreta l'Ultima Cena come un cocktail party in un lounge cosmopolita, mantenendo l'arrangiamento originale del dipinto, ma traslandolo in un contesto metropolitano contemporaneo. Gli apostoli e Gesù sono ritratti come individui di varie etnie e appartenenti alla comunità LGBTQ+, riflettendo la sempre più evidente eterogeneità delle società odierne. Questa metamorfosi visiva sottolinea l'importanza dell'inclusione e dell'empowerment.

Una palette di colori vivaci, con toni predominanti di rosa e arancione, dà all'opera un'energia che evoca la vivacità della cultura moderna. Il contesto contemporaneo richiama l'atmosfera di socialità delle grandi città, mentre uno skyline indefinito suggerisce l'universalità della narrazione.

 

"Divine Bites" non è solo un nuovo modo di guardare ad un'opera d'arte antica, ma ci invita anche a riflettere sulle questioni attuali di inclusione e rappresentazione. Incoraggia ad interrogarci sul nostro ruolo nella società e nella storia, aprendo un dialogo tra passato e presente. 

DIVINE BITES Disclaimer

​

Questo sito, e tutto ciò che esso contiene, è stato creato come parte di un'esercitazione per il corso "Critica e Comunicazione d'arte e di architettura" tenuto dal Professor Panza Pierluigi  al Politecnico di Milano e non ha scopi commerciali o di lucro, essendo destinato esclusivamente a fini didattici.

​

© 2035 by ARTISTS COOPERATIVE. Powered and secured by Wix

bottom of page